Sei in: > masterclasses > 2014 > DAVIDE MARTELLI > CORSO ANNUALE DI PIANOFORTE
CORSO ANNUALE DI PIANOFORTE
DOCENTI
DAVIDE MARTELLI
DAVIDE MARTELLI
PERIODO
dal 08-10-2015 al 08-10-2016
SCADENZA ISCRIZIONE
QUOTA PARTECIPAZIONE
€ 0.00
QUOTA ISCRIZIONE
€ 0.00
2014/2015
Da ottobre 2015 a ottobre 2016
ISCRIZIONI APERTE TUTTO L'ANNO
LEZIONI TENUTE TUTTO L'ANNO
CORSO ANNUALE DI PIANOFORTE
M° Davide MARTELLI
Principianti
Bambini
Corsi Pre- Accademici
Preparazione per sostenere l'ammissione ai corsi Accademici di I° e II° Livello (Triennio e Biennio) attivi nei conservatori di musica.
Lezioni di Teoria e Solfeggio.
Info
Segreteria Artistico Didattica
Accademia Malibran
346 5220328
info@accademiamalibran.it

DAVIDE MARTELLI
Davide MARTELLI - Pianista Concertista
Nato a San Benedetto del Tronto nel 1989, dopo aver conseguito la maturità classica con Lode,nel 2008 si è diplomato in Pianoforte con Lode e Menzione d’Onore sotto la guida del M. Fabrizio Viti presso il Conservatorio Pergolesi di Fermo, dove, nel 2011, ha conseguito il Diploma accademico di II Livello con Lode e menzione.
Ha intrapreso lo studio di Composizione, prima col M. Michele Ignelzi e successivamente col M. Fulvio Delli Pizzi, col quale sta frequentando il IX° anno.
Pagella d’Oro per il Conservatorio di Fermo negli Anni Accademici 2007/08 e 2010/11, ha inoltre seguito per un semestre il corso di pianoforte alla Hochschule fur Musik di Frankfurt am Main con il professore Emerito Andreas Meyer-Herrmann.
Ha ottenuto il Diploma Accademico di Concertismo con il M. Lorenzo Di Bella presso l’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati, dove ha anche studiato col M. Gianluca Luisi ed ha partecipato alle Masterclasses tenute dai Maestri Leslie Howard, Lucia Passaglia, Roberto Cappello, Vincenzo Balzani, Kostantin Scherbakov, Mariangela Vacatello.
Nel 2011 ha frequentato la IX° Internationale Sommerakademie con il M. Catherine Vickers presso il Castello di Heiligenberg e nel 2013 l’Imola Summer Piano Academy con il didatta Piero Rattalino ed il concertista Enrico Pace,con cui attualmente continua a studiare presso l’accademia di Pinerolo.
Ha vinto numerosi premi in competizioni pianistiche, tra cui il Concorso Bach di Sestri Levante, il Concorso Internazionale Fortini di Bologna, il Concorso Città di Cesenatico, il Concorso Euterpe di Corato, il Concorso Città di Ortona ed il Concorso Internazionale di Ostuni. Si è esibito in vari recitals pianistici nelle città di Fermo,Macerata, Recanati,Roma, Senigallia, Viterbo… ed ha partecipato ad importanti festival ,tra i quali Armonie della Sera , Suono Francese , Festival Giordaniello, Festival Boccabianca, Cupra Musica festival ,Nov’Aria...
Ha eseguito, in veste di solista, il Concerto in la minore di Grieg al Teatro Dell’Aquila di Fermo con l’orchestra Pergolesi, il Concerto n. 1 in do maggiore op. 15 di Beethoven con L’orchestra Camerata Gigli al Teatro Persiani di Recanati, il Concerto K467di Mozart con l’Orchestra Vivaldi al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto ed il Carnevale degli animali di Saint-Saens al Teatro Lauro Rossi di Macerata ed al Teatro Pergolesi di Jesi con l’orchestra Filarmonica Marchigiana.
Si è specializzato in Musica da Camera, in particolare in duo pianistico, pianoforte a 4 mani, violoncello e pianoforte ,violino e pianoforte , frequentando i corsi annuali tenuti dal M. Pier Narciso Masi a Torano.
Ha ricoperto il ruolo di pianista accompagnatore ai corsi di Alto Perfezionamento di Piceno Classica e al VI concorso internazionale di oboe “Tomassini”.
Si è esibito in duo con il violinista Massimini Diego, all’interno del programma televisivo di RAI 1 “Uno mattina in famiglia” nella sfida tra i conservatori d’Italia,portando il conservatorio di Fermo in finale.
E' Maestro Collaboratore al pianoforte presso l'Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran di Altidona (FM).

DAVIDE MARTELLI
Davide MARTELLI - Pianista Concertista
Nato a San Benedetto del Tronto nel 1989, dopo aver conseguito la maturità classica con Lode,nel 2008 si è diplomato in Pianoforte con Lode e Menzione d’Onore sotto la guida del M. Fabrizio Viti presso il Conservatorio Pergolesi di Fermo, dove, nel 2011, ha conseguito il Diploma accademico di II Livello con Lode e menzione.
Ha intrapreso lo studio di Composizione, prima col M. Michele Ignelzi e successivamente col M. Fulvio Delli Pizzi, col quale sta frequentando il IX° anno.
Pagella d’Oro per il Conservatorio di Fermo negli Anni Accademici 2007/08 e 2010/11, ha inoltre seguito per un semestre il corso di pianoforte alla Hochschule fur Musik di Frankfurt am Main con il professore Emerito Andreas Meyer-Herrmann.
Ha ottenuto il Diploma Accademico di Concertismo con il M. Lorenzo Di Bella presso l’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati, dove ha anche studiato col M. Gianluca Luisi ed ha partecipato alle Masterclasses tenute dai Maestri Leslie Howard, Lucia Passaglia, Roberto Cappello, Vincenzo Balzani, Kostantin Scherbakov, Mariangela Vacatello.
Nel 2011 ha frequentato la IX° Internationale Sommerakademie con il M. Catherine Vickers presso il Castello di Heiligenberg e nel 2013 l’Imola Summer Piano Academy con il didatta Piero Rattalino ed il concertista Enrico Pace,con cui attualmente continua a studiare presso l’accademia di Pinerolo.
Ha vinto numerosi premi in competizioni pianistiche, tra cui il Concorso Bach di Sestri Levante, il Concorso Internazionale Fortini di Bologna, il Concorso Città di Cesenatico, il Concorso Euterpe di Corato, il Concorso Città di Ortona ed il Concorso Internazionale di Ostuni. Si è esibito in vari recitals pianistici nelle città di Fermo,Macerata, Recanati,Roma, Senigallia, Viterbo… ed ha partecipato ad importanti festival ,tra i quali Armonie della Sera , Suono Francese , Festival Giordaniello, Festival Boccabianca, Cupra Musica festival ,Nov’Aria...
Ha eseguito, in veste di solista, il Concerto in la minore di Grieg al Teatro Dell’Aquila di Fermo con l’orchestra Pergolesi, il Concerto n. 1 in do maggiore op. 15 di Beethoven con L’orchestra Camerata Gigli al Teatro Persiani di Recanati, il Concerto K467di Mozart con l’Orchestra Vivaldi al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto ed il Carnevale degli animali di Saint-Saens al Teatro Lauro Rossi di Macerata ed al Teatro Pergolesi di Jesi con l’orchestra Filarmonica Marchigiana.
Si è specializzato in Musica da Camera, in particolare in duo pianistico, pianoforte a 4 mani, violoncello e pianoforte ,violino e pianoforte , frequentando i corsi annuali tenuti dal M. Pier Narciso Masi a Torano.
Ha ricoperto il ruolo di pianista accompagnatore ai corsi di Alto Perfezionamento di Piceno Classica e al VI concorso internazionale di oboe “Tomassini”.
Si è esibito in duo con il violinista Massimini Diego, all’interno del programma televisivo di RAI 1 “Uno mattina in famiglia” nella sfida tra i conservatori d’Italia,portando il conservatorio di Fermo in finale.
E' Maestro Collaboratore al pianoforte presso l'Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran di Altidona (FM).