Sei in: > INSIEME PER LA MALIBRAN
INSIEME PER LA MALIBRAN
Vuoi vivere da vicino grandi Emozioni?
Aderisci a Insieme per la Malibran!
Insieme per la Malibran nasce con lo scopo di promuovere, favorire e sostenere le attività dell'Accademia Malibran. Fondata nel 2010 da Rossella Marcantoni, l'Accademia Malibran si è affermata come un luogo di ricerca e di feconda attività, diventando un punto di riferimento nella Regione Marche.
Il cartellone annuale degli eventi musicali e culturali si articolano in Concerti Oro e Salotto Malibran - Conversazioni d'Arte e Cultura.
Aderisci a Insieme per la Malibran e potrai:
• sostenere le attività artistico-culturali dell'Accademia Malibran.
• aiutarci a realizzare un cartellone di eventi di grande qualità.
• aprire nuove prospettive per i Giovani Talenti della Musica sostenendo l'Accademia.
• usufruire delle attenzioni e dei servizi riservati ai Sostenitori.
Fai parte di un pubblico fedele sostenendo l'Accademia nel modo che ritieni più opportuno di seguito riportato:
1) Partecipa ai nostri eventi
2) Richiedi come ottenere il BIGLIETTO SOSTENITORE
Il biglietto sostenitore è riservato a coloro che fanno una libera erogazione e dà diritto a partecipare a tutti gli eventi dell'anno in corso e alla scelta del posto in Sala Colonna.
Info: cell. 338.8219079
Via Po 12, 63824 Altidona (FM)
info@accademiamalibran.it
www.accademiamalibran.it
3) DONA il tuo 5X1000
Nella dichiarazione dei redditi firma e inserisci nell'apposito riquadro il codice fiscale 02059450441
Aiutaci: basta la tua firma, dillo al tuo commercialista!
4) Puoi fare una LIBERA EROGAZIONE, il nostro IBAN è il seguente: IT18V0306909606100000017340
Le principali attenzioni dedicate a tutti i Sostenitori di Insieme per la Malibran sono:
• acquistando il Biglietto Sostenitore si avrà diritto all'ingresso a tutti gli eventi dell'anno in corso;
• possibilità di scelta del posto in Sala Colonna e in Sala Malibran;
• possibilità di prelazione sui biglietti per gli spettacoli sino ad esaurimento dei posti disponibili;
• invito riservato alle prove generali pre spettacolo (quando previsto);
• partecipare alle serate conviviali di Insieme per la Malibran con possibilità di conoscere personalmente artisti famosi;
• pubblicazione periodica del nome dei Sostenitori nei programmi di sala degli eventi dell'Accademia (facoltativo);
• visite guidate alle bellezze artistiche delle Marche;
• viaggi musicali-culturali in Italia ed all'estero; (superata la pandemia)
• frequentare la Residenza Malibran e conoscere da vicino la vita e il patrimonio culturale e musicale dell'Accademia Malibran, unico della Terra di Marca: oltre ad organizzare spettacoli dal vivo di qualità e Master Classes di perfezionamento musicale, l'Accademia Malibran nel 2020 ha ricevuto in donazione il patrimonio culturale e musicale di Paolo De Bernardin Dj, conduttore radiofonico, direttore artistico e giornalista musicale molto stimato a livello nazionale con un curriculum tale da far impallidire chiunque, un genio, uno dei massimi esperti di musica, oltre alla trentennale collaborazione con la Rai e con le Edizioni l’Espresso/La Repubblica, scomparso nel 2018.
Il patrimonio consiste in una vastissima biblioteca costituita da migliaia di volumi rari di letteratura italiana e straniera, poesia, musica, danza, teatro, cinema, cultura popolare di ogni genere e lingua, libretti d'opera, arti figurative, enciclopedie su temi e argomenti vari, dizionari tematici, atlanti e svariati testi di edizioni limitate introvabili, oltre a migliaia di CD di ogni genere musicale internazionale, vinili e spartiti musicali.
Per aderire e per ogni informazione:
Insieme per la Malibran
Accademia Musicale Internazionale Maria Malibran APS
cell. 338.8219079
Via Po 12 - 63824 Altidona (FM)
info@accademiamalibran.it
www.accademiamalibran.it
“È il silenzio al termine di una sinfonia a dare senso alla sinfonia stessa, così è la morte che dà senso alla vita.”
“La musica è una terapia, una delle migliori terapie che esistano.”
“La cultura permette di distinguere tra bene e male, di giudicare chi ci governa".
Claudio Abbado