Sei in: > news > PICCOLO FESTIVAL DI MUSICA, LETTERATURA E MEDICINA Per sensibilizzare sul tema della donazione di midollo osseo

PICCOLO FESTIVAL DI MUSICA, LETTERATURA E MEDICINA PER SENSIBILIZZARE SUL TEMA DELLA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO
In collaborazione con
In collaborazione con
sabato 30 luglio 2022 ore 21,00
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna
IL DONO NELLA CURA
La musica e, più in generale la cultura, rappresentano uno strumento fondamentale per il benessere psicologico e la cura delle persone in ogni età della vita e in numerosi ambiti clinici. Il piccolo Festival di Musica, Letteratura e Medicina coinvolge illustri medici, giovani musicisti, scrittori e una voce recitante, proponendo approfondimenti sull’affascinante intersezione tra la Musica, la Letteratura e la Medicina.
L'evento si articola in tre parti.
Introduzione
La donazione di sangue e di midollo osseo, aspetti generali;
l’Impatto della pandemia sulle donazioni e sui trapianti nelle malattie ematologiche.
a cura del Dott. Marco MARZIALI
Dott. Marco Marziali - Immunologo si occupa di ematologia ed immunologia.
Medico in noto Policlinico romano, coautore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, ha pubblicato tre romanzi per i tipi di AUGH, La Quarta Ballata, Preludi, Il donatore di musica.
Il Dott. Marziali, promotore dell'interdisciplinarietà tra arte e scienza, organizza numerose iniziative che portano la musica negli ospedali e la medicina nei conservatori, nei teatri e nelle sale da concerto, tutte mirate a promuovere la donazione di midollo osseo.
Testimonianze a cura dell'Associazione Donatori Midollo Osseo - Marche Onlus - Colline Fermane
Letture tratte dal libro IL DONATORE DI MUSICA di Marco Marziali
Nel romanzo di Marco Marziali “Il donatore di musica” (Augh! edizioni), musica e medicina si combinano armoniosamente diventano un'unica cosa che ha come scopo finale la cura. Letture a cura di Stefania CIPPITELLI.
Voce recitante - Stefania CIPPITELLI
Concerto
Duo pianistico - Lorenzo FELICIONI - Tommaso RIDOLFI
Musiche di Schubert, Rachmaninoff, Ravel, Liszt
Ingresso €10.00
Ingresso libero under 35, per favorire la presenza dei giovani.
INFO E PRENOTAZIONI 338.8219079
Al termine del concerto seguirà un brindisi con i pregiati vini dell'Accademia Malibran CANTATRICE E GUARRACINO e gli AMARETTI DELLA VALDASO